PH; David Sarappa
A vent’anni si cerca di affrontare le domande sbagliate che ci pone la vita con la massima sincerità, motivo per cui la band vicentina degli Antartica non si tira indietro arrivando così ad accettare, senza troppo timore reverenziale, la sfida dell’adolescenza, rispondendo presenti con un Ep di 5 canzoni.
La musica diventa la strada da percorrere mentre capita di sentirsi fuori posto, persi nella nostalgia del passato, ma soprattutto spaventati dalla paura del domani. Questo disco nasce dalla voglia di libertà, con l’intento di provare a comprendere i brutti pensieri solamente quando si ha trovato il coraggio, magari dopo tanto tempo, quando si ha avuto la forza per lasciarli finalmente andare.
“Sicuramente anche se sbagliate, bisogna continuare a porsi domande”.
Un giorno Fish è entrato in sala prove, aveva una faccia strana. Per tutta la sera è stato zitto, ha suonato ma senza dire una parola. Una volta finito, invece di salutarci ha iniziato ad urlare “antartica” a ripetizione, fino a dileguarsi in macchina. Abbiamo deciso di chiamarci così in onore della serata
Probabilmente agli altri. Mentire a se stessi ti fa sentire inadeguato e ti rende infelice, prima o poi esplodi.
Ce lo stiamo chiedendo, è possibile? Noi speriamo di sì, imparare dai nostri errori è il nostro mantra e spesso gli errori nascono da ingenuità. Noi siamo pronti a crescere e secondo noi lo stiamo facendo un po’ per volta. Sicuramente anche se sbagliate, bisogna continuare a porsi domande.
Certo, di tutti i tipi: con gli amici, con se stessi, con la famiglia. Capire gli altri è tosta, spesso significa mettere un po’ da parte se stessi per immedesimarsi nel punto di vista dell’altra persona. Per mantenere certe relazioni a volte è necessario.
Assolutamente sì, non a caso cantiamo “Alla rabbia non bisogna dare ascolto, crea solo incomprensioni” in “UH!”. A tutti prima o poi capita di essere avventati, le emozioni spesso non ti fanno essere lucidi. Ma non bisogna rinunciare a viverle, bisogna invece imparare a gestirle.
È vero che tra dire e il fare c’è di mezzo il mare, l’importante di nuovo è imparare dai propri errori.
Certo, conoscere persone, culture e luoghi ti arricchisce come essere umano. Non importa che esperienze, l’importante è farne più che si può, aiuta ad essere empatici.
Il rischio di perdersi è sempre dietro l’angolo, forse a volte bisognerebbe fare un passetto indietro anche solo per prendere una boccata d’aria. Ma se passa il famoso “treno che passa una volta sola” proprio in quel momento? Bella fregatura.
Di una canzone ti puoi innamorare dei testi, della strumentale, della melodia, di un riff… La musica è un cosa super intima e personale e quello che arriva è sempre diverso. Per quello che ci riguarda, la canzone preferita può essere in una lingua sconosciuta, ma che ti da il tuo mood preferito.
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…
Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…
Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…
Considero che se per educarne cento devo colpirne uno tanto vale sia me. E avere…
I used to be me, free, natural Oh-oh, it was easy Mi succede così, ancora…