PH: Matteo Angelino
Abitando al mare dovrei essere una lucertola che ama stare a contatto con il sole, ma in realtà non vedo l’ora che le nuvole di Settembre portino qualche goccia di pioggia.
Se il vento di scirocco è un vento che soffia dal Sahara trasportano caldo, le canzoni di Luca D’Agostino, meglio conosciuto come Scirocco, sono legate ad un altro clima come si può notare dal titolo del suo Ep “Neppure la pioggia ha mani così piccole” è legato alle precipitazione atmosferiche.
“Temporale” e “Quando piovi tu” sono altre due prove inconfutabili per ammettere che il panorama indie ha bisogno di versare qualche lacrima, bagnando i propri sentimenti aprendo l’ombrello dell’emozioni, cercando di non far affogare il cuore.
Un legame dolceamaro, un po’ mi incupisce, un po’ mi accarezza. Come quelle cose, poche, che non sai se amare alla follia o odiare fino alla morte.
C’è un raggio vastissimo di possibilità. Per quanto mi riguarda, perlopiù è questo: burrascoso gorgoglio, che non capovolge il mondo ma lo annega nel grigio.
Penso che siamo così tanto esposti al crivellamento turbinoso, inarrestabile, della marea di oggetti, soggetti, che ci offre questo tutto, che poi, del tutto, finiamo per prenderci solamente il nulla.
Una versione di me, non corrispondente alla realtà dei fatti, in uno slancio di vitalità alla Owen Wilson in “Midnight in Paris” risponderebbe: “team capo scoperto, pigliamoci la pioggia, lasciamoci irrorare dalla bronchite”.
Alle volte dove non piove mai, altre volte, invece, nel mare, nelle distese d’acqua, dove ce n’è già abbastanza per avere un effettivo peso.
Equivale allo scorrere, in ogni sua possibile accezione metaforica. Le persone scorrono, insieme al tempo, e scorrono le lacrime, e scorre ogni tipo di fluidità. Il piovere di una persona è la sua capacità di lasciare bagnato.
Quando cominceremo a renderci conto del fatto che noi siamo anche più pericolosi.
È una scusa per infilarsi le cuffie e ascoltarsi un po’ di musica buona. A tal proposito, un ascolto a “Quando piovi tu” di Scirocco e Santachiara glielo darei pure senza particolari condizioni climatiche.
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…
Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…
Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…
Considero che se per educarne cento devo colpirne uno tanto vale sia me. E avere…
I used to be me, free, natural Oh-oh, it was easy Mi succede così, ancora…