Indie Italia Mag

Amalia: “La mia musica accetta la fragilità ” | Intervista

“Perché hai urgenza di partire, qui restano mille cose da fare”
Amalia, tira fuori tutte le sue fragilità per prendersela contro una situazione ingiusta, arrabbiandosi perché in certe occasioni il tempo a disposizione è troppo poco, soffrendo per non essere riusciti a salvare una persona.
La malinconia nella sua voce emoziona, arrivando a toccare tasti emotivi di cui spesso si ha paura, ma è inevitabile che bisogna trovare la consapevolezza per capire certi momenti della vita, dove la volontà dell’essere umano non può modificare il corso del destino.
“Resta” è una preghiera ricca di sofferenza, necessaria per colmare un vuoto, comunque impossibile da riempiere senza versare litri di lacrime, ma per andare avanti bisogna accettare il fatto che il dolore fa parte della vita.

INTERVISTANDO AMALIA

Qual è l’urgenza artistica di Amalia?

L’urgenza artistica di Amalia risiede nel comunicare quello che ha dentro, quello che a parole non riesce a dire e quasi non si sente pronta a provare. Così lo scrive e lo canta quasi come a provare a togliergli quella serietà e quel peso che sente.

La musica è un modo per esplorare la fragilità?

La musica è quasi una protezione che ti permette di essere fragile e di spogliarti con i tuoi tempi e con i tuoi modi, attraverso le parole che scegli tu appositamente.

Emotivamente parlando quando è stato difficile la realizzazione di “Resta”?

 La realizzazione di “Resta” è stata una delle realizzazioni più spontanee e semplici dei brani che sto scrivendo. È partita dall’esigenza di parlare e di raccontare un dolore che provavo a nascondere, questo in particolare per la perdita di una sorella, il non parlarne e non dire ad alta voce che non c’era più, quasi la teneva ancora in vita nella mia testa. Penso sia questo il motivo per cui ci ho messo tanto a fare uscire questo brano.  Vederlo esistere ed essere al di fuori della mia camera lo rende vero e rende quindi anche quello che racconto vero, successo.

PH: Ilenia Tramentozzi

Cosa sono le emozioni?

Vedo le emozioni come una sorta di arcobaleno, al cui interno ci sono colori lampanti che risaltano subito all’occhio e altri, più di mille, nascosti, che si possono magari percepire o intravedere ma non sono sempre visibili a tutt*

Dentro di noi abbiamo quell’arcobaleno, non decidiamo noi cosa provare e quanto intensamente provarlo e spesso non abbiamo neanche il potere di nasconderlo o viceversa

Esistono diversi tipi di addio?

Sì, esistono diversi tipi di addio. Tutti importanti e significativi per chi li vive. L’addio di “Resta” è stato difficile e quasi strappato. È stato un addio forzato dagli eventi.

PH: Ilenia Tramentozzi

È più difficile aiutare o chiedere aiuto?

Penso sia più difficile chiedere aiuto; aiutare, al contrario, è sempre stato qualcosa che ha portato in me serenità: vedere l’altro felice e vedere che hai fatto qualcosa per renderlo tale ha sempre reso più serena anche me. Chiedere aiuto invece resta tuttora difficile perché implica ammettere che non stai bene e c’è qualcosa che non va.

Ci sono pensieri che ti spaventano?

 Più di uno. Ma questi per ora proviamo a tenerli in cassaforte dentro alla testa e a farli uscire pian pianino e affrontarli uno alla volta

ASCOLTA RESTA NELLE PLAYLIST DI INDIE ITALIA MAGAZINE

https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=65efe7dd7b37490f

https://open.spotify.com/playlist/1HyDClWWgccDC3kvOmnXHj?si=b546689bb55f4b1e

 

 

Nicolò Granone

Recent Posts

Teseghella: “Scegliamo L’esperienza o il momento”? | Indie Talks

Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…

1 giorno ago

New Indie Italia Music Week #242

"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…

3 giorni ago

New Indie Italia Music Week #241

Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…

1 settimana ago

Gioele Manè: “Salviamo la libertà da Muri Ruvidi” | Intervista

Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…

2 settimane ago

Gianluca Todisco: “Crediamo nelle nostre energie” | Intervista

Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…

2 settimane ago

FunGhetto: “A silent Caress” apre la porta dell’altrove | Intervista

L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…

3 settimane ago