PH: Giacomo Cabrele
Mi sono illuso per troppo tempo che si potesse vivere in un mondo migliore fatto di uguaglianze, di inclusività e contro ogni forma di razzismo . Un mondo dove le illusioni potessero diventare realtà.
“La Casa sulla Sabbia” sta sprofondando oltre che dall’ egocentrismo umano anche dalle ingiustizie, dalle prevaricazioni che a poco a poco indeboliscono le fondamenta della nostra società.
Vorrei essere salvato dall’ ignoto e dall’ inconsistente.
Più che un Fuorilegge mi sento un outsiders, una persona che molto spesso va nella direzione contraria rispetto le logiche della società. La canzone fa riferimento a tutte quelle persone che si sentono così.
L’ amore è ribellione.
Va contro tutte le regole e le consuetudini.
Ci spinge verso logiche differenti.
Non credo esistano più ideali veri che possano supportare questi due schieramenti.
Il perdono è un lungo percorso dove ci si mette in forte discussione con se stessi.
La canzone fa riferimento ad una persona che nonostante le avversità e le ingiustizie alle quali è sottoposta decide ugualmente di capire e perdonare.
Rispetto a lavori precedenti questo nuovo album è molto elettrico, carico di suoni potenti. Ho cercato che il risultato finale sembrasse suonato in presa diretta, quasi live, per sottolineare la tensione delle parole.
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=2d0edc7fb655458d
https://open.spotify.com/playlist/1HyDClWWgccDC3kvOmnXHj?si=33dad83f48ce4e37
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…