PH:Luca De Nicolo
Letteratura, film, serie tv e canzoni hanno cambiato il nostro modo d’amare. Forse abbiamo aspettative troppo alte o il romanticismo non va più di moda?
Tu vienimi a cercare sussurra Inigo nel suo nuovo pezzo “Chinaski”, dedica ad un vecchia relazione che non è finita del tutto, dato che rimane sempre un po’ di sentimento, soprattutto quando la fine è burrascosa, improvvisa e complicata. Ogni storia ha delle conseguenze, effetti indesiderati che potrebbero venire fuori con il tempo, controindicazione per chi dopo una delusione tenta di riappacificarsi con se stesso, magari grazie al sapore di nuovi baci che sanno di speranza, ma dopo un po’ assumono il gusto di rimpianto e malinconia.
Chinaski è una romantica richiesta d’aiuto, il racconto di una routine decadente post-qualcosa di finito che non vuole andarsene. Un cocktail di notti insonni, bottiglie vuote, letteratura americana e ricordi offuscati dall’alcool.
Gli “artisti” per se stessi e inevitabilmente per i loro simili, gli “pseudo-artisti” per avere un pubblico a tutti i costi.
Un po’ si, ma l’amore ha talmente tante forme che credo sia difficile che qualcuno possa riuscire a vivere senza provarne in assoluto.
Quando l’ho scritta non pensavo a nessuno in particolare, è una canzone che parla del mio rapporto con le mancanze ed oggi quando la riascolto mi capita di immaginare la mia testa tra il cuscino e la mano del mio babbo.
Se ha mai pensato ad un seguito di Pulp Fiction, se ha mai tentato in qualche modo di replicarlo o se gli è mai capitato di iniziare ad odiarlo.
Sono canzoni totalmente differenti, “L’estate del ‘96” ha delle cose in comune con “Brandon Lee”, “Chinaski” concettualmente è più vicina a “Lucio” anche se tutte le “Canzoni sospese” uscite dal 2019 ad oggi, musicalmente parlando, sono state pensate più come capitoli a se stanti che come parti di un unico lavoro.
Sono pieno di difetti ma il peggiore è quello di pensare troppo.
Secondo me la felicità più che cercata va allenata e, anche se può risultare banale, l’unico esercizio che conosco per allenarla è quello di imparare a volersi bene.
Che “volevo fare un disco nuovo” lo sa anche Chinaski, ho delle canzoni nel cassetto e mi piacerebbe farle uscire, ci sto lavorando con i miei tempi e quando saranno maturi sarete tra i primi a saperlo.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…