Rick Weston ci ha parlato del suo “Capodanno” fuoristagione.
L’ultimo brano dalle sonorità tra l’elettronica e il rock vuole essere la descrizione di una serata che degenera in un loop di immagini scaturenti da un momento ben preciso: quello in cui Rick rivede lei, inaspettatamente, proprio l’ultimo dell’anno.
Tra alcol e pensieri intrusivi, amici e notti di passione, “Capodanno” vuole essere un inno alla gioventù e alle scelte sbagliate che ci fanno stare bene al momento e male poi. Il fatto è che non la smettiamo quasi mai di caderci in questo tranello.
Dopo aver scritto il giro di chitarra, mi sono immaginato di cadere per terra, a rallentatore. la frase “quando ti vedo cado giù di testa” mi è uscita dalla bocca in automatico da lì. Poi ho pensato ad ambientare il tutto a Capodanno per il gioco di parole di farsi male alla testa e quindi avere un “danno al capo”.
Senza dubbio le storie di autodistruzione hanno sempre un elemento di consapevolezza: sai a cosa stai andando incontro, ma ci vai lo stesso. penso sia proprio lì che risieda la poesia delle nostre sciagure tipicamente umane.
Ci dicono spesso che la vita è breve, ma alla mia età (23 anni) comunque ci si sente giovani da un bel po’. In questo senso è molto facile, per chi vuole, sentirsi fermi in questo stato in cui il tempo non passa, e la vita rimane statica, mentre noi passiamo da una festa ad un’altra.
Il grande segreto è che la maggior parte delle canzoni che scrivo sono fortemente influenzate da contingenze. La prima parte di Capodanno è nata perché avevo ricevuto da poco una nuova chitarra elettrica e l’ho voluta sfruttare. Da lì però l’arrangiamento ha seguito il testo, tanto che nello special sembra di stare in discoteca ad una festa di Capodanno. Quindi la musica influenza il testo e il testo a sua volta la musica.
Sono sempre stato affascinato dalla grande volubilità che può caratterizzarci. Sicuramente ogni sentimento di amore/attrazione sono accoppiati con pericoli e vulnerabilità. In fondo, più è alto il picco da cui cadi, più ti fai male quando tocchi il fondo.
Sicuramente sì. per scaramanzia non posso dire esplicitamente quali, ma sicuramente sento che la mia musica abbia sempre più spazio nella mia vita e in quella di altri, e questo mi rende molto felice.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…