Di Filippo Micalizzi
Ci preoccupiamo ogni giorno di costruire qualcosa di certo per il nostro futuro, ma la scomoda verità è che di reali certezze non ne abbiamo e quando ce ne accorgiamo è ormai troppo tardi. Tutto quello che abbiamo costruito finisce per crollare sotto i nostri piedi, lasciandoci solo un estraniante disagio esistenziale e una serie di punti interrogativi.
Per cancellare questi punti interrogativi gli ELETTRICA hanno deciso di intraprendere un viaggio terapeutico con il loro nuovo album che porta lo stesso titolo del nome della band, “Elettrica” appunto, che attraversando diverse emozioni, si riversa in 9 brani con un unico filo conduttore: la difficoltà di relazionarsi in un futuro instabile. Proprio sul tema del disagio relazionale ci siamo confrontati direttamente con loro in questo nuovo Indie Talks.
Perchè è più facile. Indossiamo maschere dalla mattina alla sera, in qualsiasi ambito. Abbiamo paura di non essere piaciuti, non essere voluti o ascoltati. Di essere imbarazzanti, fuori luogo, o semplicemente troppo diversi. Quindi proiettiamo qualcos’altro. Qualcosa che pensiamo sia più “vendibile” di noi stessi.
Forse perchè in fondo, lo siamo veramente. Senza contare la distorsione del fatto che una relazione non può avere l’obiettivo di non essere mai più soli. Ma il fatto è che ci piace romanticizzare sempre, in un modo o nell’altro.
Da sempre grandi fan. L’abbiamo conosciuto per caso, contattandolo. Poi le prove, i confronti, le idee, fino alla produzione di tutte le tracce. Abbiamo imparato un sacco e ci ha aiutato tantissimo a esprimere quello che volevamo. Ormai per la band è un mentore, non vediamo l’ora di fare un altro album insieme.
I contatti tra le persone, in un mondo dove tutto è sempre veloce e iper accessibile, sembrano essere meno speciali, ci si stanca più velocemente. Ci si tende a comparare, misurarsi con gli altri, in un paesaggio infinito fatto di foto in 4k. Menomale che ci sono i concerti. Li ci si incontra tutti.
Sicuramente è stato terapeutico, e sentire ai concerti cantare le stesse frasi e parole ha un che di magico, ci sembra di essere riusciti in qualcosa di bello. Noi siamo contenti, è stato il primo passo di un viaggio che speriamo durerà ancora molto a lungo, fatto sì di fatica e disagio, ma anche di tante emozioni positive. E comunque, al di là di tutto, lo faremmo in ogni caso.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…