Abbiamo già conosciuto wLOG e ci siamo innamorati del suo primo album omonimo. Giangiacomo Massa, (nome vero), ha trovato la soluzione per far convivere musica elettronica e cantautorato, riuscendo a creare canzoni si da ballare, ma con un anima dolce e sincera.
Oggi è uscita T S O, un brano sentimentale che vuole porre l’attenzione sulla sensazione asfissiante e debilitante derivata dai sospetti e dall’idea che i propri sforzi per conquistare una persona sembrano non servire a nulla.
Per ironia della sorte, o per cinismo della vita, anche il giorno del compleanno diventa un giorno complicato. Il testo nasconde una parziale ironia e lascia l’ascoltatore nel dubbio che tutto ciò sia in realtà solo un viaggio paranoico del soggetto protagonista.
Braccia che cadono , come da figura retorica, ma anche che si fanno conserte a difesa della propria vulnerabilità, e che stringono intorno troppo forte come dentro una camicia di forza. Nel brano infatti il contesto di un camerino e della prova di una camicia di lino, quale regalo di compleanno, diventano il luogo della crisi.
La camicia si fa troppo stretta mentre la visione di un ennesimo sospetto flirt diventa l’ innesco di un incendio emozionale. La camicia si trasforma in camicia di forza implosiva che per forza stringe un po’ tutti i protagonisti.
Bene grazie! Luglio in spiaggia. Tra le biglie e i festival elettronici/techno per trovare nuovi suoni e ritmi. Ad Agosto ero già operativissimo sulla produzione delle nuove canzoni.
Sono molto contento che il nostro switch pop sia seguito. Non pensavo a live cosi belli e tantomeno alle attenzioni delle radio e degli editori. Sono davvero felice anche se vivo il momento con grande spensieratezza. Alla luce di tutto non cambierei nulla.
Ho sempre scritto tantissimo, sin da quando ero piccolo. Pur ritenendomi ancora giovane ho avuto una vita davvero romanzesca e piena di esperienze. A tal proposito in programma c’è il progetto di un libro. Scrivere per me è individuarmi e/o risolvermi. La melodia come rampa di lancio delle parole. Mi viene spontaneo, naturale e mi fa stare meglio. Scrivo di tutto e su tutto. Forse la canzoni difficili, nel senso di “molto sofferte”, sono quelle che parlano o si agganciano alla mia infanzia e adolescenza complicata.
Grande Roger! In realtà ho scritto un “sequel” che ribalta tutto. Non so se lo faremo. Con Roger volevo dire che se ami un cane, un animale e/o se ami in generale non sempre è per compensare, ma perché ami e basta. E che certe ferite non smettono di fare male. Sono sofferenze parallele che si curano a parte.
Amsterdam Arena mette insieme trasgressione, spensieratezza, sogni e amicizia.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…