Paolo Ruggiero è un cantautore salernitano. Oggi esce il video ufficiale del singolo Kevlar!
Se il mondo graffia lo stesso, non bisogna comunque rinunciare a seguire le proprie passioni è l’insegnamento che ci vuole lasciare Paolo Ruggiero con questo pezzo.
Su una ballata elettronica viene scritto un testo introspettivo che racconta i sogni e le paure di uomo pronto a crescere ed affrontare la vita a testa alta.
Dopo il primo album It’s Me pubblicato nel 2016 in lingua inglese, con il nuovo album c’è stata una svolta verso l’italiano e la scoperta di diverse sonorità.
Il kevlar è una fibra sintetica, resistente più dell’acciaio e ignifuga, viene usata per rinforzare i giubbotti antiproiettile.
La musica e l’arte in generale (vedi le poesie di Alfonso Gatto, il poeta Salernitano che ho citato nel video) ti portano in alto, ti permettono di guardare da un punto di vista differente la merda che viviamo tutti i giorni, l’arte protegge dallo squallore e dall’intolleranza, l’arte ci rende tutti meno ignoranti.
Kevlar parla dei sogni di un bambino, che si guarda indietro una volta diventato grande, è una storia comune, lascia spazio all’immedesimazione di chi legge e ascolta, non era mia intenzione menzionare un sogno in particolare.
Ho iniziato a fare musica ascoltando Nevermind dei Nirvana, volevo fare il chitarrista ritmico, perché non sapevo urlare e nemmeno cantare, ieri come oggi aahahah.
Non ho vissuto grandi fallimenti, per fortuna, posso dirti che sono riuscito a canalizzare le paure che mi portava l’ansia, questa bestia nera mi ha consumato per tanto tempo, ecco grazie alla musica, sono riuscito a esorcizzare questo mostro rendendolo meno spaventoso.
Bravo Niccolò Contessa e i bravi I Cani, in realtà l’idea del sacchetto in testa nel video Senza me non conviene è nata casualmente, volevamo esprimere l’idea di omologazione e abbiamo fatto questa scelta.
In realtà It’s Me è un album nato per scommessa. Avevo un sacco di brani in inglese, ho preso otto tracce e le ho registrate in studio, di volta in volta poi, ho chiamato i musicisti per gli arrangiamenti.
In questi anni ho scoperto tanta musica nuova e mi sono riavvicinato alla musica italiana, di conseguenza ho deciso di iniziare a scrivere in italiano.
Non so ancora dove mi porterà tutta questa storia, non mi sono dato vincoli. Quello che posso dirti è che sonorità e ascolti si sono ammorbiditi.
Non ho nulla contro i talent, ma credo non facciano per me.
Nei talent la musica è solo un contorno e non il prodotto principale, si premia l’interprete e non l’autore. Da un talent Battisti non ne sarebbe uscito vincente.
Può funzionare per alcuni interpreti, ma il rischio è quello di ottenere solo 15 minuti di celebrità.
Se fossi una persona colta, cinematograficamente parlando, vi illustrerei la simmetria di Kubrick, ma non lo farò, in questa intervista.
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…
Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…
Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…
Considero che se per educarne cento devo colpirne uno tanto vale sia me. E avere…
I used to be me, free, natural Oh-oh, it was easy Mi succede così, ancora…