Blanco è un artista classe 2003, quindi ancora minorenne, ma che può vantare un discreto successo, candidandosi ad essere una delle nuove stelle della musica italiana.
L’immaginario sguaiato e disordinato che lo circonda è fatto di contrasti: da una parte un’attitudine punk, cruda, provocatoria, dall’altra il romanticismo di un giovane ragazzo, vissuto e raccontato senza sovrastrutture e con grande istintività.
Blanco recentemente è stato selezionato da Spotify per il progetto Radar Italia, noi lo avevamo già scoperto con i suoi primi due brani: “Belladonna (adieu)” e “Notti in bianco” che ha superato il milione di stream.
Io classe 93, ormai vicino alla soglia dei trent’anni, ho voluto confrontarmi con questo ragazzo per sapere come vive la sua giovinezza non solo dal punto di vista artistico, ma anche da quello umano, così è nata questa conversazione prendendo come spunto il 2003, cioè la sua data di nascita, alla quale Blanco è molto affezionato.
È normale penso. Ogni generazione ha dei giovani da incolpare. In tutte le generazioni i giovani hanno sempre fatto cose nuove e così sarà. Semplicemente si tende a non comprendere una diversità, una novità. Che può essere di tutto, dalla musica, alla moda al modo di vivere.
Quando in realtà l’attualità di una nuova generazione è il frutto della vecchia.
L’unica cosa che vorrei cambiare è l’arroganza o la cattiveria insensata che vedo in alcuni mie coetanei e non. È una cosa che non sopporto.
Bhe sicuramente questo periodo, il Covid è come una mazza sulle palle per dirlo in maniera raffinata.
Sulla vita in generale. A volte i consigli degli altri possono sembrare privi di senso nella tua vita, ma sono bagaglio culturale e per me è importante.
Una citazione più che una rima.
“Una carezza in un pugno“ cit Celentano.
Dovrebbe essere in teoria una fortuna. (mi tocco le palle).
Amore e odio.
Non lo so nemmeno io cosa voglio. Mi affido alla musica e vediamo dove mi porta e chi vivrà vedrà.
1 sirprodige
2 paulo
3 sangiovanni
"Young hearts be free tonight Time is on your side Don't let 'em put you…
"Oh with a european stain within me And a european suffering in me Dancing with…
Capire gli altri, comprendere se stessi sono due aspetti della stessa medaglia, chiamata comunicazione. Si…
"Sì, vorrei rubarla, vorrei rubare quello che mi apparteneva. E nasconderla in una cassa di…
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…