Nelle favole medieovali spesso il protagonista era un cavaliere che era pronto a salire a cavallo e a sconfiggere qualunque mostro possibibile e immaginario per riuscire a salvare la principessa dal pericolo.
Chicco, ha scelto di fare qualcosa di simile attraverso la musica, esplorando i suoi lati oscuri senza paura, in modo da liberare la sua anima e trovare la felicità.
Il nuovo brano gli permette di scoprire una nuova parte di se stesso più femminile e piena d’insicurezze, con le quali deve imparare a trovare un compromesso rabbioso per non annegare dentro pensieri ingombranti.
Chicco è.
Angelo e diavolo sono due parti complementari che compongono parte della mia personalità. Uno non può esistere senza l’altro e viceversa. Bene e male sono soggettivi. Sta a noi scegliere da che parte andare e in che modo farlo.
Ciò che mi preme maggiormente è rendere chiaro che il modo in cui pensiamo influisce sulla nostra realtà. Il mio desiderio è che ognuno di noi riesca a salvare se stesso da ciò che è limitante. Ciò che ci limita non sono fattori esterni, bensì sono l’insieme dei costrutti e delle paure che col tempo ci siamo creati ed in cui ci identifichiamo. Ma c’è sempre tempo per cambiare.
La felicità non va cercata, va sentita.
Essa non è che un piccolo granello che compone la spiaggia di sensazioni che possiamo provare. La felicità è introvabile nel mondo esterno,per questo non ha senso cercarla, bisogna innanzitutto piantare un seme in se stessi, curarlo e farlo crescere; quando in te ci sarà una solidità interiore, troverai la felicità in ogni cosa.
Crescere è inevitabile. È il modo in cui lo si fa che rende questa esperienza “punk”, se così si può definire.
Essendo consapevoli che “Dio non gioca a dadi col mondo”, e che qualsiasi evento che si intreccia con il nostro cammino è portatore di esperienza e offre grandi opportunità.
Sta sempre a noi decidere il modo in cui guardare ciò che ci succede. Qualsiasi cosa che a primo impatto reputi negativa, più che vederla come punizione, è a mio parere necessario vederla come una parte della nostra preparazione. Le ferite fortificano.
Il rap è un genere. Se scrivi da ribelle lo rendi ribelle. Puoi rappare parlando d’amore, di problemi ,di pensieri esistenziali…
È invece il ritmo, l’intreccio di parole e frasi, la cultura che ci sta dietro a rendere il rap affascinante.
La musica è energia, come tutto del resto. È molto potente. Senza oscurità non c’è luce. La musica rispecchia la nostra interiorità, e l’ombra e una parte di essa.
Va accettato.
https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=19c1e6061b1947b7
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=4712fa66ac44403e
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…