Nelle favole medieovali spesso il protagonista era un cavaliere che era pronto a salire a cavallo e a sconfiggere qualunque mostro possibibile e immaginario per riuscire a salvare la principessa dal pericolo.
Chicco, ha scelto di fare qualcosa di simile attraverso la musica, esplorando i suoi lati oscuri senza paura, in modo da liberare la sua anima e trovare la felicità.
Il nuovo brano gli permette di scoprire una nuova parte di se stesso più femminile e piena d’insicurezze, con le quali deve imparare a trovare un compromesso rabbioso per non annegare dentro pensieri ingombranti.
Chicco è.
Angelo e diavolo sono due parti complementari che compongono parte della mia personalità. Uno non può esistere senza l’altro e viceversa. Bene e male sono soggettivi. Sta a noi scegliere da che parte andare e in che modo farlo.
Ciò che mi preme maggiormente è rendere chiaro che il modo in cui pensiamo influisce sulla nostra realtà. Il mio desiderio è che ognuno di noi riesca a salvare se stesso da ciò che è limitante. Ciò che ci limita non sono fattori esterni, bensì sono l’insieme dei costrutti e delle paure che col tempo ci siamo creati ed in cui ci identifichiamo. Ma c’è sempre tempo per cambiare.
La felicità non va cercata, va sentita.
Essa non è che un piccolo granello che compone la spiaggia di sensazioni che possiamo provare. La felicità è introvabile nel mondo esterno,per questo non ha senso cercarla, bisogna innanzitutto piantare un seme in se stessi, curarlo e farlo crescere; quando in te ci sarà una solidità interiore, troverai la felicità in ogni cosa.
Crescere è inevitabile. È il modo in cui lo si fa che rende questa esperienza “punk”, se così si può definire.
Essendo consapevoli che “Dio non gioca a dadi col mondo”, e che qualsiasi evento che si intreccia con il nostro cammino è portatore di esperienza e offre grandi opportunità.
Sta sempre a noi decidere il modo in cui guardare ciò che ci succede. Qualsiasi cosa che a primo impatto reputi negativa, più che vederla come punizione, è a mio parere necessario vederla come una parte della nostra preparazione. Le ferite fortificano.
Il rap è un genere. Se scrivi da ribelle lo rendi ribelle. Puoi rappare parlando d’amore, di problemi ,di pensieri esistenziali…
È invece il ritmo, l’intreccio di parole e frasi, la cultura che ci sta dietro a rendere il rap affascinante.
La musica è energia, come tutto del resto. È molto potente. Senza oscurità non c’è luce. La musica rispecchia la nostra interiorità, e l’ombra e una parte di essa.
Va accettato.
https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=19c1e6061b1947b7
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=4712fa66ac44403e
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…
Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…
Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…
Considero che se per educarne cento devo colpirne uno tanto vale sia me. E avere…
I used to be me, free, natural Oh-oh, it was easy Mi succede così, ancora…