PH: Yari Sacco
Quando si arriva alla soglia dei 30 anni , quando non si è né giovani né vecchi, è normale fare un confronto tra quello che si è rispetto a quello che si sognava di diventare da bambini. A volte però rimane difficile riuscire a trovare la propria dimensione.
Aigì, con “Io che non” inizia ad andare per esclusione, mettendo da parte tutto quello che non è, per cercare di conoscersi meglio.
“Come sto? Non lo so” è risposta sincera perché non è vero che va sempre tutto bene!
“Come stai?” non è mai una domanda stupida. Essendo un convenevole è ormai quasi banalizzata, per cui è diventata una di quelle domande che rivolgiamo spesso senza il reale interesse di ascoltarne la risposta. Per lo stesso motivo finiamo col rispondere “bene” di riflesso, senza pensarci. “Io che non” vuole essere una risposta sincera (per lo meno a me stesso) a questa domanda.
Perché definire le cose le rende identificabili, e ciò che si può identificare ci aiuta a orientarci. Per questo motivo questo singolo è il singolo “del disorientamento”.
Sì, è molto personale questo brano. Cerco di mantenere sempre una fedeltà a quello che sto provando, lo trovo veramente terapeutico e utile per l’autoconsapevolezza.
Da bambino sognavo di diventare tante cose: calciatore, poeta, pianista. Scherzando potrei dire che quello che sto facendo adesso è cercare di unirle tutte: le ultime due con la musica, la prima con il calcio dilettantistico (niente di serio, ma preso abbastanza seriamente).
Io credo nella fluidità delle persone (per questo è difficile definirsi), ma senza perdere di vista l’importanza essenziale del riconoscere una propria identità. In “Io che non” cerco di farlo partendo da quello che, appunto, non sono.
Piazzale Michelangelo lo reputo piuttosto un luogo in cui godere della bellezza della vita, i misteri possono aspettare.
Credo che noi giovani d’oggi soffriamo molto il senso di inadeguatezza anche perché non siamo mai abbastanza giovani o abbastanza grandi.
https://open.spotify.com/playlist/3wTjkWyaYQxky8BHNA6JmK?si=c6d4f41d3e1f4059
https://open.spotify.com/playlist/6hsETzcjCY7R3krHUePwMl?si=7cd9fc88d1754fde
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…