PH: Ufficio Stampa
Il buio nasconde certe situazioni, di notte è più facile perdersi e non riuscire a trovare la strada di casa. Quante volte però, anche in pieno giorno, si finge di non voler vedere quello che c’è davvero intorno a noi?
Mancanza di empatia, problemi personali conditi da stress ed egoismo, portano l’essere umano a lamentarsi più che ad essere felice per le fortune di cui dispone, cercando di ammirare chi, secondo alcuni canoni sociali ce l’ha fatta, mentre per i più sfortunati non c’è spazio. Capita frequentemente di dare un giudizio, fermandosi solamente all’apparenza senza conoscere in realtà ogni storia dietro ad una scelta o necessità.
La musica può fornire occasione di rivalsa, uno spazio etereo fatto di sogni e speranze, ecco la band degli Anima Nera, ci ricorda che basta una chitarra e un po’ di cuore per trovare il coraggio e la forza di raccontarsi, liberi come cani randagi padroni del proprio destino.
Gli Anima Nera fanno rock italiano d’autore, ovvero mischiano le tipiche sonorità rock a un linguaggio più da cantautorato mescolando riff graffianti a poesia
No “Cani Randagi” nasce dalla voglia di capire qual è la vera libertà perché in una società in cui abbiamo tutto forse manca proprio quell’ essere liberi come chi non ha nulla
Dormire sotto la luna è trovare intesa con il cosmo che ci circonda. Ci siamo trovati a suonare la chitarra davanti ad un falò con il cielo stellato e l ‘atmosfera è da favola.
La luna e le stelle entrano spesso nei nostri testi (il mistero del raggio di luna) perché rappresentano i sogni che si fanno da bambino.
Chi smette di sognare, smette di vivere.
Si lotta, si soffre si da tutto per raggiungere un sogno.
Noi sogniamo quando componiamo . Nelle nostre canzoni mettiamo tutti i nostri sogni
“Dorian Gray” è il nostro singolo precedente.
La società di oggi vive sull’apparire e siamo ormai troppo social e poco socializzanti.
Vogliamo vivere e apparire in eterno .
I nostri capelli bianche e le nostre rughe sono il frutto della maturità e non devono essere un problema, ma un ricordo del tempo vissuto.
Purtroppo..troppo!
Direi di sì, probabilmente l esasperazione della criminalità porta le persone a guardarsi bene da tutto, siamo diventati sospettosi, maldicenti egoisti e arrivisti.
Sogniamo un mondo migliore ma siamo noi che dobbiamo cambiarlo ..educando.
Nella società del tutto e subito anche le esperienze vengono vissute, e soprattutto processate dall'essere…
"Have you ever been compelled? Under a spell? From a protagonist who knows you far…
Come writers, and critics, who prophesize with your pen, and keep your eyes wide, the…
Per fare una rivoluzione si può iniziare prendendo in mano una chitarra, dando così una…
Gianluca Todisco sperimenta viaggiando attraverso il ritmo, il suono e il silenzio per ascoltare le…
L'arte è un sistema complesso con il quale l'uomo entra in contatto per esplorare nuove…