PH: Ufficio Stampa
Il buio nasconde certe situazioni, di notte è più facile perdersi e non riuscire a trovare la strada di casa. Quante volte però, anche in pieno giorno, si finge di non voler vedere quello che c’è davvero intorno a noi?
Mancanza di empatia, problemi personali conditi da stress ed egoismo, portano l’essere umano a lamentarsi più che ad essere felice per le fortune di cui dispone, cercando di ammirare chi, secondo alcuni canoni sociali ce l’ha fatta, mentre per i più sfortunati non c’è spazio. Capita frequentemente di dare un giudizio, fermandosi solamente all’apparenza senza conoscere in realtà ogni storia dietro ad una scelta o necessità.
La musica può fornire occasione di rivalsa, uno spazio etereo fatto di sogni e speranze, ecco la band degli Anima Nera, ci ricorda che basta una chitarra e un po’ di cuore per trovare il coraggio e la forza di raccontarsi, liberi come cani randagi padroni del proprio destino.
Gli Anima Nera fanno rock italiano d’autore, ovvero mischiano le tipiche sonorità rock a un linguaggio più da cantautorato mescolando riff graffianti a poesia
No “Cani Randagi” nasce dalla voglia di capire qual è la vera libertà perché in una società in cui abbiamo tutto forse manca proprio quell’ essere liberi come chi non ha nulla
Dormire sotto la luna è trovare intesa con il cosmo che ci circonda. Ci siamo trovati a suonare la chitarra davanti ad un falò con il cielo stellato e l ‘atmosfera è da favola.
La luna e le stelle entrano spesso nei nostri testi (il mistero del raggio di luna) perché rappresentano i sogni che si fanno da bambino.
Chi smette di sognare, smette di vivere.
Si lotta, si soffre si da tutto per raggiungere un sogno.
Noi sogniamo quando componiamo . Nelle nostre canzoni mettiamo tutti i nostri sogni
“Dorian Gray” è il nostro singolo precedente.
La società di oggi vive sull’apparire e siamo ormai troppo social e poco socializzanti.
Vogliamo vivere e apparire in eterno .
I nostri capelli bianche e le nostre rughe sono il frutto della maturità e non devono essere un problema, ma un ricordo del tempo vissuto.
Purtroppo..troppo!
Direi di sì, probabilmente l esasperazione della criminalità porta le persone a guardarsi bene da tutto, siamo diventati sospettosi, maldicenti egoisti e arrivisti.
Sogniamo un mondo migliore ma siamo noi che dobbiamo cambiarlo ..educando.
Ci sono situazioni che portano cambiamenti improvvisi e drastici, mentre altre volte questo Risorgimento nasce…
'Nta cuntrada e Munacheddi s’addumavanu li luci, i picurari aveunu lu cielu sutta e peri,…
Si può scegliere di scappare dalla provincia oppure usarla come spunto per sognare un nuovo…
Di situazioni complicate è piena la vita e a volte si finisce come Cesare Blanc,…
Considero che se per educarne cento devo colpirne uno tanto vale sia me. E avere…
I used to be me, free, natural Oh-oh, it was easy Mi succede così, ancora…