Indie Italia Mag

Donno: “Dei e Malanni, il mio inno d’addio al dualismo” | Intervista

Donno ci presenta l’album di debutto “Dei e Malanni”, uscito il 24 settembre 2021. Il disco è stato anticipato dai…

4 anni ago

Modestino: “Il mio omaggio all’amore” | Intervista

Un timbro che va dritto al cuore e non ne esce facilmente quello di Alberto Casaburi, in arte Modestino. Ed…

4 anni ago

wLOG: Non si può nascondere un’anima wild | Intervista

Bisogna vivere la vita senza rimpianti, esprimendo tutti i sentimenti anche se per qualcuno questi possono essere un po' selvaggi. …

4 anni ago

Calcutta e la canzone fantasma | Indie Fun Facts

“Queste cose vorrei dirtele all’orecchio Mentre urlano e mi spingono a un concerto Gridarle dentro un bosco, nel vento Per…

4 anni ago

OroscopIndie | Il mondo come lo vorrei

Se potessi rappresentare Su un foglio bianco, grande Con tutti i colori, O solo con uno Il mondo Come l'hai…

4 anni ago

Testarossa: Anche i mostri tornano dalle ferie | Intervista

Tornati dalle vacanze è praticamente un trauma perché con la fine dell'estate e l'arrivo di settebre bisogna tornare a fare…

4 anni ago

Ed Wayback: Bisogna godersi ogni istante perché il tempo non torna

Con il singolo "A dio o all'universo" Ed Wayback ritorna sulle scene dopo una pausa di qualche anno. Con la…

4 anni ago

Narratore Urbano: “233 gradi centigradi” servono per bruciare il nostro futuro

Potremmo definire Narratore Urbano come un artista preapocalittico perché nelle sue canzoni analizza la realtà con crudele cinismo e verità,…

4 anni ago

“Novecento” tra nostalgia e leggerezza di Francesco Aubry | Intervista

"Novecento", pubblicato il 10 settembre, è il nuovo brano firmato da Francesco Aubry. E' un pezzo pop sospeso tra sonorità…

4 anni ago

Mike Youlend: “Non scrivo testi, ma emozioni” | Intervista

"Chi crede in sé, fa per tre". Anche se il detto non era proprio così, Mike Youlend potrebbe farcelo diventare.…

4 anni ago