Categories: TREND SETTER

Come petali in una notte di tempesta

La strage di Nizza, così come gli altri attentati avvenuti negli ultimi anni,  dà contezza della scelleratezza e dell’imprevedibilità che alberga nei meandri dell’intelletto umano.

Ci troviamo ad assistere a  una sorta di escalation del male, una climax  di brutalità in divenire che rischia di renderci immuni al male; o almeno è questo forse l’intento dei fautori di queste stragi:  intimidire i popoli-bersaglio attraverso un dosaggio crescente di viltà e violenza. Come a dire: “noi siamo l’essenza del male, lo stesso male apocalittico citato dalle religioni, il male atavico che esplode sotto i vostri occhi”. 

Molto spesso, la comprensione delle cause che stanno alla base di una circostanza dolorosa, può ( e ci tengo a precisare, può) alleviare il dolore di chi rimane.

Proviamo a chiudere gli occhi per un attimo, immaginando di poter viaggiare nel tempo e nello spazio. Stiamo sorvolando i cieli dell’Africa, la culla dell’umanità ricca di risorse naturali e di gorgogliante vitalità. Diamo un’occhiata alla conformazione dei confini geografici di questo continente, non pensate che ci siano troppe linee rette, angoli perfetti? Un gran bel lavoro di riga e goniometro insomma.

Etnie, popoli, religioni formatesi e consolidatesi nel corso di migliaia di anni, spazzate via da un tratto di penna, svelto e repentino realizzato da mani europee, mani di chi viveva nel lusso e nella comodità, bramose e insaziabili. Qualcuno ama definire questo fenomeno con il termine colonialismo.

Spostiamoci un pò più a Nord-Est, verso il medio Oriente, anche qui i confini non sembrano il frutto di un ragionamento assennato e rispettoso delle differenze e del principio di autodeterminazione dei popoli. Dalla seconda guerra mondiale in poi, i paesi Europei e gli Stati uniti, attraverso interventi militari mirati  e trucchetti diplomatici, hanno gestito i già fragili equilibri di questi territori appoggiando o rovesciando sommessamente regimi dittatoriali e non, nell’ottica dei propri interessi legati allo sfruttamento delle risorse naturali: il neocolonialismo.

La storia non è fatta di segmenti temporali che iniziano e finiscono, ci illudiamo che sia così. Ogni avvenimento positivo o negativo che sia è destinato a produrre delle conseguenze più o meno prevedibili. La conseguenza di oggi è l’Isis, il terrorismo radicato, delocalizzato, ingiustificabile sempre e comunque.

Questa prima metà del 2016, hanno messo a dura prova ognuno di noi. Soffriamo, piangiamo (meglio se  insieme), disperiamoci…  ma non dobbiamo dimenticare di ritornare a vivere, di pensare al presente e alle sorprese che la vita ci vorrà concedere; solo così possiamo sperare di riuscire a  convivere con la brutalità e la viltà di questi tempi.

Unici, irripetibili, infinitamente piccoli e fragili nel fluire del caos.

Siamo come petali in una notte di tempesta.

Salvatore Giannavola

View Comments

Share
Published by
Salvatore Giannavola

Recent Posts

New Indie Italia Music #189

"Ma la vita, ma la vita, ti rivela sempre un mare di cose. Sotto i…

1 giorno ago

Via Carlo Alberto, 26 | Indie Tales

Di Stefano Giannetti 23 dicembre 2023, mattina «Sì, vabbè. Se dovevo parlare da sola, venivo…

2 giorni ago

Rocco Cannarsa: “Vai via, come si gestisce l’addio” | Intervista

Scappare è un sintomo di paura, andare via può essere invece l'unica soluzione che rimane…

2 giorni ago

“Guarda il cielo” con Numb | Indie Talks

L'Ep di esordio di Numb, cantautore veronese, porta il nome di un consiglio, della speranza…

5 giorni ago

I Segreti: “È di questo che si vive, di vita come viene” | Indie Talks

Arriva da Parma una ventata d'ottimismo e forte energia positiva grazie a "Bellissimo", terzo album…

7 giorni ago

New Indie Italia Music Week #188

"Please stay. I want you, I need you, oh God. Don't take. These beautiful things…

1 settimana ago