Skip to content
  • Home
  • New Indie Italia Music Week
  • Interviste e Recensioni
  • Oroscopindie
  • Indie Talks
  • Indie Tales
  • Fuoriposto
  • Serie Tv
  • Promozione
  • Chi siamo
  • Consigli per Promuovere la tua musica

Indie Italia Magazine

Musica Italiana Che Conta

Primary Menu
  • Home
  • New Indie Italia Music Week
  • Interviste e Recensioni
  • Oroscopindie
  • Indie Talks
  • Indie Tales
  • Fuoriposto
  • Serie Tv
  • Promozione
  • Chi siamo
  • Consigli per Promuovere la tua musica
  • Home
  • 2023
  • Giugno
  • 24
  • Ciarcia: “Ascolta e racconta la tua anima” | Intervista
Ciarcia: “Ascolta e racconta la tua anima” | Intervista

PH: Nicola Vallarella Andrea Lavigna

  • Indie Italia Mag

Ciarcia: “Ascolta e racconta la tua anima” | Intervista

By Nicolò Granone 2 anni ago

Dentro ognuno di noi esiste una forma di energia che ci fa sentire vivi, solo che non è sempre facile riuscire ad ascoltare e raccontare la nostra anima.

Ciarcia, in un percorso di pace interiore, inizia un dialogo con se stesso, libero da inganni e menzogne, andando alla ricerca di origini e futuro.

“Anima”,  il suo nuovo brano, è un dialogo finalizzato alla comprensione e compassione. Per riuscire a stare meglio è fondamentale capire chi vive dentro di noi, qual è la nostra essenza, arrivando a immedesimarci totalmente nel nostro io interiore.

Sicuramente questo processo ha bisogno di tempo e costanza, la musica però ci dimostra ancora una volta come note e sentimenti riescano a creare sempre nuove visioni.

INTERVISTANDO CIARCIA

“Anima” racconta una complicità tra il tuo io interiore e un’altra persona?

Non esattamente, il brano  racconta di tutte quelle volte che io in primis non ho ascoltato la mia anima e me ne sono pentito; oltretutto credo sia un problema di molte persone a mio avviso ignorare l’anima può  generare molti rimpianti, difficili poi da ammettere a se stessi.

Posso dire quindi che il brano  racconta della complicità e del conflitto  tra la nostra mente e la nostra anima , ovviamente in tutto questo c’è di mezzo  il cuore nel bene e nel male.

Ti è mai capitato di giustificarti inventando scuse?

Si è capitato com’è capitato anche di fare e dire cose che non mi rappresentassero, ed è proprio il messaggio che voglio mandare con anima. Il brano vuole essere un monito per tutti coloro che si sono adeguati un po’ troppo alla società e alle mode non sempre costruttive a mio avviso cosi da non riconoscersi più in molti casi. 

Per citare il brano: “ascolta la tua anima, racconta la tua anima”.

PH: Nicola Vallarella
Andrea Lavigna

Credi in una vita oltre la morte? 

Mi piacerebbe, più che crederci è una speranza . 

Ascoltare la propria anima non deve essere un pensiero legato al dopo ma piuttosto un modo di vivere il presente nel modo più sincero possibile anche se questo a volte può suscitare paure incomprensioni.

Per cambiare il mondo bisogna iniziare lavorando su se stessi?

Assolutamente si! Non è la soluzione ma sicuramente lavorando al meglio su noi stessi  possiamo migliorare la nostra sfera personale così da pretendere tutte le belle cose che solitamente desideriamo senza fare poi nulla di concreto tranne che puntare  il dito verso il prossimo .

“If you don’t love yourself how in the hell you gonna love somebody else” (cit. Rupaul)

Ma ancor prima come puoi fare tutto questo senza ascoltare la tua anima….! 

Ci vuole tempo a capire che ci vuole tempo?

Ci vuole molto tempo!

E questo tempo non sembra mai abbastanza per trovare la consapevolezza di noi stessi  e stare in pace col proprio karma .

“Ed ora io domando tempo al tempo ed egli mi rispose non ne ho” (cit Vittorio Nocenzi BMS).

PH: Nicola Vallarella
Andrea Lavigna

La sincerità è una qualità che si sta perdendo? 

Dipende dai casi ; c’è  chi non lo è di natura, ci sono persone che vivono di essa  e poi ci sono coloro che come dico nel brano hanno paura di esserlo. 

Qual è stata la paranoia più strana che ti sei mai fatto? 

E se da domani non avessi più paranoie? Questa è la paranoia più strana che mi sono fatto, ormai fanno parte di me come di tutti del resto.

Credo anche che le paranoie non siano solo negative se esaminate nel modo corretto possono essere indice di una maggiore attenzione perché nel bene e nel male queste maledette paranoie fanno sempre riflettere e sta a noi trarre il meglio da esse.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: Anima, Ciarcia, Dialogo, indie italia magazine, intervista, Pace interiorie

Continue Reading

Previous I Wicked Expectation e la giungla interiore di “Inner Jungle” | Intervista
Next Sajittario: “È tutta una questione di giusti abbinamenti” | Intervista

Facebook Feed

Facebook Feed

Socials

Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram

Articoli recenti

  • Bubble Tea | Indie Tales Giugno 20, 2025
  • Alessandro Ragazzo: “Città invisibili e storie reali” | Indie Talks Giugno 19, 2025
  • New Indie Italia Music Weeks #236 Giugno 16, 2025
  • “Conoscere: il tempo da riscoprire” | FASK X Indie Talks Giugno 13, 2025
  • New Indie Italia Music Week #235 Giugno 9, 2025
Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram

Categorie

Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
  • Home
  • New Indie Italia Music Week
  • Interviste e Recensioni
  • Oroscopindie
  • Indie Talks
  • Indie Tales
  • Fuoriposto
  • Serie Tv
  • Promozione
  • Chi siamo
  • Consigli per Promuovere la tua musica
Copyright © All rights reserved. | Magazine 7 by AF themes.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso