Fulminacci in concerto: la data alle Sequoie Music Park
Di Andrei Lepadat
Per gli amanti dell’estate e la musica, i Festival rappresentano un punto di riferimento per godersi le belle serate estive in compagnia della musica. Quest’estate sono tornati i concerti e gli spettacoli al Sequoie Music Park al Parco delle Caserme Rosse con una line up ricca di ospiti internazionali e alcuni nomi molto noti della musica italiana.
Tra gli ospiti di quest’anno c’è stato Filippo Uttinacci, conosciuto come Fulminacci.
In seguito al tour primaverile iniziato il 30 marzo a Trento e concluso il 24 aprile a Bologna, il cantante ha ripreso a suonare e cantare in gran parte dell’Italia portando il suo album “Infinito + 1”, risalente al 24 novembre del 2023, in giro per le città italiane con il tour estivo, il quale si chiuderà il 5 settembre a Carroponte (MI) con una grande festa.
La verità è che Fulminacci non stanca mai, infatti, nonostante le due date nella città di Bologna, il 22 e 23 aprile, è stato rinvitato sul suolo bolognese al Sequoie Music Park il 18 luglio per condividere ancora una volta la sua musica tra gli ascoltatori bolognesi e non. È possibile affermare che Bologna ama Fulminacci, come Fulminacci ama Bologna, infatti, durante il live il cantante stesso, dopo una serie di ringraziamenti riguardanti circa la sua possibilità di essere lì, è andato ad affermare che Bologna è la sua città preferita.
Il Sequoie Music Park ha offerto un’atmosfera piacevole a tutti i presenti, non sono mancati baci tra la folla, pianti e sorrisi accompagnati dalle canzoni dell’artista. Il concerto è stato un viaggio in cui è stato possibile ascoltare le canzoni dagli arbori ad oggi, in un crescendo di emozioni forti, arrivando poi alla fase del concerto che il cantante chiama “follia”, dove si l’artista si scatena insieme alla sua “banda”.
Nello svolgersi del concerto, c’è stato un caso emblematico nella presentazione di una canzone, l’artista è andato ad affermare di aver reinserito nella scaletta una canzone non prevista, “La siepe”, in seguito ad insulti e bestemmie rivolte al cantante per aver tolto tale canzone dalla scaletta del tour estivo.
Il cantante romano con la sua musica, sin dagli inizi, cerca sempre di esprimere qualcosa, sulla società, sulle persone, sul mondo, ed è proprio durante la canzone “La vita veramente”, che lui si è schierato con l’affermazione “odio i fascisti” al posto della strofa “odio gli artisti”, rimarcando la sua posizione in una società complessa e la quale, in maniera velata, tende sempre a riproporre gli errori del passato.
Lo stile è strettamente legato all’artista e in questo caso Fulminacci rimarca quei tratti di unicità che lo contraddistinguono dagli altri cantanti in un modo tutto suo, portandoci a non etichettarlo nel genere indie, ma nemmeno totalmente nel genere pop.