Indie Talks

I Ministri: “L’importanza di essere liberi” | Intervista

Di Filippo Micalizzi Scrutare i meandri della realtà e affrontare tematiche sociali è sempre stato un marchio di fabbrica dei…

4 anni ago

Mobrici:”Ma cosa ci dobbiamo fare se nella vita l’amore finisce?” | Indie Talks

Una volta una ragazza con cui mi frequentavo mi ha confessato che era bellissimo fare l'amore dopo essere andati a…

4 anni ago

La musica animalesca di Paul Giorgi | Indie Talks

"Safari Pop", il nuovo disco di Paul Giorgi, è un viaggio tra vizi e virtù degli animali, che diventano un…

4 anni ago

Miglio: “La verità è che tutto è fragile!” | Indie Talks

Miglio, nelle sue canzoni non ha paura di esplorare le sue fragilità e quelle della società di oggi, dove tutto…

4 anni ago

Il capitalismo emotivo di Jesse the Faccio | Indie Talks

Il “capitalismo emotivo”, vale a dire quella particolare logica culturale in cui il sentire è il punto d'incontro, non soltanto…

4 anni ago

Marasmo: “In ognuno di noi si nasconde un fuorisede” | Indie Talks

Non esiste, almeno a nostro avviso, un tempo per i fuorisede. Ci sono periodi in cui i fuorisede sono alla…

4 anni ago

Giuse The Lizia: “L’importante è credere in qualcosa” | Indie Talks

Spesso si sentono discorsi senza senso dove si accusano i giovani di non avere ideali e di vivere la vita…

4 anni ago

Te Quiero Euridice: “Siamo diversi ma complementari” | Indie Talks

Pietro Malacarne e Elena Brianzi, per gli amici Pit e Bri, sono i Te Quiero Euridice, progetto indie pop che…

4 anni ago

99paranoie: “I problemi sono facili quando non sono tuoi” | Indie Talks

Spesso facciamo finta che tutto vada sempre bene, addirittura preoccupandoci, forse per pulirci la coscienza dei problemi degli altri, magari…

4 anni ago

Anche Dodicianni è diventato grande | Indie Talks

È difficile chiedere a qualcuno cosa vuol dire crescere, ma nella vita la curiosità è importante, motivo per cui in…

4 anni ago