
PH: Francesca Infante
Eakos: “La salute mentale è importante “| Indie Talks
Eakos ha scelto di racchiudere nel suo ultimo Ep “Lacrime Sangue” un percorso interiore alla ricerca di domanda e risposte, impostando il viaggio verso un equilibrio personale. Può capitare di vedere il futuro come una fitta nebbia dove il paesaggio è confuso, oppure provare una sensazione di claustrofobia, rimanendo chiusi dentro un cubo di pensieri.
Per uscire dalla propria zona di confort, lottare contro mostri invisibili, bisogna riscoprire una sorte di energia interiore e darsi una spinta al di là della routine, provando non solo a diventare una persona diversa ma andando alla ricerca di cosa si è veramente.
Sembra banale dire che va sempre tutto bene, che non esistono i problemi, ammettere le proprie difficoltà mostrando all’esterno crepe e ferite è una soluzione fondamentale se si vuole sistemare anche le più piccole lacune interiori riuscendo a prendere il controllo sugli eventi, evitando di rispondere solo come contraccolpo cercando di incassare il meglio possibile.
Ognuno di noi è un universo complesso, quindi è inutile vergognarsi dei propri difetti o dar troppo spazio a preoccupazioni che vanno oltre il nostro sentire, evitando così di mantenere una sfacciata superficialità, illusoria e egocentrica.

EAKOS X INDIE TALKS
Partiamo da un classico, ciao Eakos come stai?
Ciao ragazzi e grazie per l’opportunità di scambiare due chiacchiere con voi! Sto bene, si potrebbe sempre stare meglio, ma è un periodo della vita in cui mi sto godendo le piccole cose nel chill.
“Vogliamo stare bene solo se ci conviene, ma sai che non mi viene da dire chi ci tiene”. Spesso cerchiamo di accontentare gli altri piuttosto che le nostre volontà?
Assolutamente, le persone più generose spesso vengono scambiate per “martiri”, tendono ad essere una sorta di capro espiatorio anche non volutamente. Ogni tanto nel percorso della propria vita è necessario pensare un filo più alla propria individualità, più che altro per una questione di salute psico fisica.
È difficile controllare le proprie emozioni?
Può esserlo, ma crescendo se lo si desidera, si imparano sempre nuovi metodi per disinnescarsi.
I ricordi possono modificare la percezione della realtà?
Temo proprio di sì, credo che se ci allontaniamo nello spazio e nel tempo da una persona o da una situazione nello specifico, tendiamo a ricordarci solo degli aspetti prettamente positivi. Tendiamo a dimenticare tutto ciò che c’era di sbagliato o tossico nei nostri confronti.
Chiudersi nel cubo o meglio trovare rifugio nei problemi è un modo per sentirsi al sicuro anche se in realtà si è in pericolo?
Il cubo è molto più semplicemente una zona di comfort, dove ovviamente si può rimanere bloccati, stagnati.
Cosa si prova a piangere lacrime di sangue?
Sono lacrime decisamente liberatorie, tutto è ciclico e ci serve a crescere nei vari step della vita.
Fare musica è un modo per restare in equilibrio tra desideri, problemi e storie di vita?
È sicuramente il metodo migliore per sognare, fare musica e scrivere è un sogno continuo. Ogni tanto desidererei di essere già in un’altra fase di questa carriera, poi ritorno sui miei passi e mi rendo conto che sto già facendo tutto quello che più mi piace.
Perché quello della salute mentale sta diventando una necessità sempre più importante al giorno d’oggi?
Perché è quasi sempre stata tralasciata, dopo tutto quello che abbiamo vissuto negli ultimi anni, finalmente molte persone si sono rese conto che la salute fisica non è l’unica cosa importante ed è strettamente connessa a quella mentale.
Chiudiamo con un po’ di leggerezza, quale potrebbe essere una playlist di 3 canzoni d’ascoltare prima di andare dallo psicologo?
1999 WRITE THE FUTURE – PLAYSTATION 2
JAMES BLAKE – LIFE ROUND HERE
KENDRICK LAMAR – MONEY TREES

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.