Ëmme: “La globalizzazione deve unire, non dividere” | Intervista
Non bisogna risalire alla storia legata alla torre di Babele, con Dio che scese in
Non bisogna risalire alla storia legata alla torre di Babele, con Dio che scese in
Talvolta ci capita di fare delle cose controvoglia solo per ottenere l’approvazione degli altri o
CILLA, con un brano indie pop, s’interroga sugli effetti dell’amore chiedendosi, e allo stesso tempo
Possono esserci mille motivi per iniziare a far musica, uno di questi sicuramente nasce dal
Di Bianca Cela Finalmente l’Eurovision Song Contest torna nel Paese in cui è stato ideato!
Di Margherita Ciandrini Li abbiamo aspettati, li abbiamo sognati, e finalmente dopo chiusure, restrizioni ed
Chissà cosa pensa un astronauta prima di essere spedito in orbita. Ormai non può più
Di Filippo Micalizzi Oggi più che mai ci ritroviamo impotenti all’interno di un meccanismo in
Per Asja “L’arte del procrastinare” è la sintesi di una concezione spazio-temporale. Se essere in
Vento, per definizione di Michele Iossa, voce del progetto, è un simbolo di speranza che
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.